Segui le ultime news live sui server gaming colpiti da attacchi DDoS, leak di dati e mod exploit.
Scopri come i professionisti del settore gaming rafforzano la cybersecurity per proteggere reti e giocatori.
Il seguito di una rinascita
Ci eravamo lasciati con la notizia dell’uscita di Amiga 1200 ferma a causa di scontri giudiziari tra Commodore inc. e la società Retro gaming autrice di vari remake di console gaming degli anni 80. Dopo il clamoroso annuncio di AmigaOS 2026, la saga del ritorno Amiga continua.
Retro Games Ltd — la stessa azienda dietro “THE A500 Mini” — ha confermato il rilascio ufficiale di THE A1200, una versione full-size e perfettamente funzionante dell’amatissimo Commodore Amiga 1200, originariamente lanciato nel 1992.
Il nuovo modello rappresenta la controparte hardware del rinnovato sistema operativo, completando il cerchio del revival: software e macchina di nuovo insieme, in un equilibrio tra nostalgia e modernità.

—
⚙️ Le nuove specifiche
Secondo i dettagli diffusi da Retro Games Ltd, THE A1200 sarà dotato di:
- Chassis full-size identico all’originale, con tastiera meccanica completa.
- Uscita HDMI, supporto per risoluzioni HD e widescreen
- Porte USB multiple per periferiche e caricamento di giochi aggiuntivi.
- 25 giochi preinstallati, tra cui Turrican II, Alien Breed 3D, The Chaos Engine e Beneath a Steel Sky.
- Compatibilità con file ADF e HDF tramite chiavetta USB.
- Controller stile Amiga CD32 incluso nella confezione.

Il prezzo stimato si aggira attorno ai €189,99, con pre-ordini aperti dal 10 novembre 2025 e spedizioni previste per giugno 2026,
—
Amiga 1200 + AmigaOS 2026: un ecosistema che rinasce
Il tempismo non è casuale.
La nuova macchina sarà ottimizzata per eseguire AmigaOS 3.3 / 2026, offrendo un ambiente perfettamente integrato per sviluppatori e retro-programmatori.
Questa sinergia riporta in vita la filosofia originaria dell’Amiga: un computer creativo, aperto e hackabile, pensato per chi vuole sporcarsi le mani con codice, grafica e musica.
> “Non abbiamo solo ricreato una macchina.
Abbiamo riattivato un modo di pensare.”
— Paul Andrews, CEO di Retro Games Ltd
—
Nel panorama odierno di chip sigillati e sistemi cloud proprietari, l’Amiga 1200 Reborn è un manifesto:
un ritorno al controllo locale, al codice leggibile, alla tecnologia come libertà personale.
Non è solo retro-computing.
È cyber-resistenza in forma fisica — una tastiera che ricorda a tutti che un computer, un tempo, era una finestra sull’immaginazione.
—
Cosa cambia rispetto all’amiga 500 Mini
Molti utenti ricordano THE A500 Mini (2022) come un’ottima console nostalgica, ma limitata.
Il nuovo A1200 invece è una workstation completa, pensata per sviluppo, modding e demoscene:
- Tastiera reale (non decorativa).
- Firmware aggiornabile e mod-friendly.
- Apertura hardware per appassionati di retro hacking.
- Compatibilità con Workbench e con tool moderni come Amiberry e FS-UAE.
—
Amiga 2026 Libertà di creare
L’arrivo di AmigaOS 2026 e del nuovo A1200 segna una nuova alleanza tra hardware retrò e mentalità hacker.
In un ecosistema dominato da IA centralizzate e OS chiusi, questa macchina diventa simbolo di un rinascimento alternativo:
un luogo dove la memoria è tangibile, il software è tuo e la sperimentazione è incoraggiata.
La brutta notizia
Questa era la bella notizia la brutta invece è che il preorder al momento sembri ancora non sia disponibile sul territorio italiano, se avete altre notizie segnalatele alla redazione di Hackerpunk o sui canali social.
Il sito ufficiale di retro gaming dove poter effettuare il preorder è il seguente:
https://www.gamesmen.com.au/thea1200-console
