Benvenuto su Hacking News Live 24h, la fonte in tempo reale per tutte le news di hacking, cybercrime e cybersecurity.
Aggiorniamo costantemente le notizie 24 ore su 24 con report tecnici, indagini digitali e analisi sugli attacchi più recenti.

Europol smantella un network internazionale di frodi basato su servizi SMS anonimi e SIM virtuali: oltre 49 milioni di account creati illegalmente.

Introduzione

Nel cuore del cyberspazio europeo è stata smantellata una delle più grandi infrastrutture criminali dedicate alla vendita di numeri di telefono virtuali e SIM anonime.
L’operazione, denominata “SIMcartel”, ha portato all’arresto di 7 persone e al sequestro dei domini gogetsms.com e apisim.com, piattaforme che fornivano accesso a migliaia di numeri temporanei per bypassare autenticazioni e creare profili fasulli su larga scala.




L’operazione internazionale


Coordinata da Europol, in collaborazione con le forze dell’ordine di Lettonia, Francia, Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti, l’operazione ha colpito al cuore un modello criminale noto come “Cybercrime-as-a-Service”.



Durante il blitz:

Sono stati sequestrati cinque server principali utilizzati per gestire il traffico dei servizi.

Banner Pubblicitario


Confiscati oltre 1.200 dispositivi SIM-box con più di 40.000 SIM card attive.

Recuperati centinaia di migliaia di euro, veicoli di lusso e criptovalute.

Secondo Europol, le piattaforme avevano generato oltre 49 milioni di account fraudolenti su piattaforme online, social network, marketplace e servizi bancari.



Come funzionava la rete GoGetSMS / ApiSIM

I siti gogetsms.com e apisim.com offrivano l’uso temporaneo di numeri telefonici provenienti da più di 80 paesi.
Gli utenti – o meglio, i clienti criminali – potevano:

Ricevere codici OTP (One-Time Password) per bypassare l’autenticazione a due fattori;

Registrare account falsi o anonimi su piattaforme social e app di messaggistica;

Automatizzare la creazione di identità digitali tramite API scriptabili, perfette per campagne di phishing, spam e frodi bancarie.


Gli investigatori ritengono che le SIM venissero gestite tramite hardware distribuito e nodi remoti connessi a un’infrastruttura centrale, dove i log erano costantemente eliminati per evitare tracciamenti.


Gli arresti

Secondo il portale LSM.lv, cinque dei sette arresti sono avvenuti in Lettonia, mentre altri due membri chiave del gruppo sono stati localizzati in Francia e Germania.
I sospettati avrebbero gestito le finanze e l’infrastruttura logistica dei servizi, mascherandosi come startup di telecomunicazioni.
Le autorità hanno inoltre sequestrato fondi in criptovalute, server dedicati e documenti che confermano transazioni con clienti in più di 160 Paesi.



Impatto globale


Europol definisce l’operazione “un colpo decisivo al cybercrime-as-a-service europeo”, una rete che facilitava la creazione di account anonimi per truffe online, deepfake finanziari, frodi identitarie e spam automatizzato.
I siti coinvolti ora mostrano avvisi ufficiali con il logo Europol e la dicitura:

> “Questo dominio è stato sequestrato nell’ambito di un’indagine penale internazionale per frodi informatiche.”


Il caso GoGetSMS dimostra quanto sia diventato sofisticato il mercato della identità digitale a pagamento.
Dietro la promessa di “privacy” o “SMS anonimi” si nascondeva una struttura criminale che alimentava l’ecosistema globale.
Un perfetto esempio di come AI, automazione e infrastrutture cloud possano essere sfruttate come armi del cybercrime moderno.


Conclusione


Con “SIMcartel”, Europol ha colpito non solo due domini illegali, ma un intero modello di business criminale che forniva anonimato su richiesta.
Ma come ogni rete oscurata, altre nasceranno dalle sue ceneri — più distribuite, più automatizzate, più oscure.
Nel mondo del cybercrime, la fine di un servizio non è mai la fine del gioco.

 

Seguici anche su:

@INSTAGRAM https://www.instagram.com/hackerpunk2019/
@LINKEDIN https://www.linkedin.com/company/hackerpunk
@FACEBOOK https://www.facebook.com/hackerpunk2019
@EBOOK
https://amzn.to/48exAdf
@EBOOK (English version)
https://amzn.to/4fflbbv
@YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCiAAq1h_ehRaw3gi09zlRoQ

 

Di HPadmin